Archivi Mensili: Marzo 2014

33 articoli

INTEGRATORI ALIMENTARI

Spesso l’uso di Integratori è ritenuto fondamentale nella prevenzione di diversi tipi di patologie. Ma è utile prendere integratori come misura preventiva? La domanda non è di facile risposta, anche il mondo scientifico/medico si divide su questo punto. C’è chi dice che gli integratori sono utili e possono aiutare le […]

FALSI MITI SULLE INTOLLERANZE ALIMENTARI

Volevo parlarvi delle “Diete per le Intolleranze” che “fanno perdere peso perché stimolano il metabolismo”.   La teoria che sta alla base di queste diete è un po’ strana. Innanzi tutto le uniche due intolleranze dimostrate scientificamente sono quella al Lattosio e quella al Glutine. In particolare quella al Lattosio […]

FALSI MITI SULLE DIETE VEGETARIANA E VEGANA

Le persone che scelgono di alimentarsi con diete parzialmente o totalmente di origine vegetale, lo fanno per una scelta etica in alcuni casi, per una scelta salutista in altri o per entrambi i motivi. Al mondo sempre più persone si affacciano al mondo Vegetariano – Vegano e purtroppo ci si […]

DI FRODI ITTICHE E ALTRI RIMEDI…

La frode sul prodotto ittico è purtroppo molto diffusa ed è molto difficile accorgersene, soprattutto quando il pesce è venduto in tranci, filetti e simili. Se non si è dei super-esperti è importante sapere quali sono le specie ittiche piùfrodate e scegliere pesci diversi, a minore rischio di frode. Il […]

IODIO

Un minerale fondamentale per la corretta funzionalità della tiroide. Il suo nome deriva dal greco e si riferisce al colore che si sprigiona dai suoi fumi, ossia il viola. E’ utilizzato dal nostro organismo per creare gli ormoni tiroidei, responsabili della regolazione del metabolismo. Insufficiente apporto di iodio nella dieta, […]

ACIDO FOLICO

Il suo fabbisogno quotidiano in condizioni normali è di 0,2 mg. Durante la gravidanza, ne serve di più (0,4 mg al giorno) perché è fondamentale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, a carico soprattutto del tubo neurale (da cui si sviluppano spina dorsale, cervello e scatola cranica). La sua assunzione è […]

CIBO E INQUINAMENTO

I problemi alimentari che derivano dall’accrescimento costante della popolazione mondiale, diventano ogni giorno più pressanti. L’allevamento di bestiame richiede un forte impatto ambientale e l’obbligatorio utilizzo di antibiotici sul bestiame, sta producendo il nefasto effetto della resistenza batterica a questi farmaci. Allo stesso modo l’agricoltura intensiva, con utilizzo di concimi […]