PRIMA PARTE Durante la prima parte della serata della durata di due ore, la Dott.ssa Laura Zambruno, Biologa Nutrizionista, presenterà una serie di argomenti utili per il Professionista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, interessato ad acquisire competenze per prendersi cura al meglio e, là dove possibile, […]
Archivi Mensili: Febbraio 2018
Avrete letto/sentito di quanto bere acqua ai pasti possa fare male. Sembra quasi che bevendo un bicchiere d’acqua a pranzo, uno debba poi correre in ospedale… Bene, non vi stupirà sapere che quanto avete sentito in proposito, rasenta la scemenza! Se infatti è vero che bere troppa acqua ai pasti […]
La prima nozione da tenere a mente è questa: L’eccesso energetico fa ingrassare. Se una persona mangia troppo di tutto, tenderà ingrassare. Tra i tre macronutrienti ci sono però differenze fondamentali, basate sulla loro funzione all’interno del corpo. I Carboidrati e i Grassi hanno funzione principalmente energetica (non è l’unica […]
Sento spesso dire che la frutta secca è un superalimento, che fa benissimo, che protegge dalle malattie, che va mangiata tutti i giorni. In generale sono contro la definizione di “superalimenti”, un concetto che estremizza l’alimentazione e che quindi rischia di portare sulla cattiva strada. Come è successo alla frutta […]
Spezziamo una lancia in favore degli allenatori: Roma non è stata costruita in un giorno! La convinzione comune in fatto di allenamento è che A = B, ossia mi alleno = bicipiti di Arnold Schwarzenegger. La realtà è ben diversa e se a Hulk bastava arrabbiarsi e diventare verde per […]
Se lo è per voi, allora sì. Mettiamola in questa maniera: evolutivamente non siamo progettati per mangiare alle 8.00, alle 10.00, alle 12.00, alle 16.00 e alle 19.00. I nostri antenati non avevano propriamente orari per i pasti, mangiavano se avevano fame e se c’era cibo (“certo” direte voi “ma […]
Circa 1 su 2 (più precisamente il 45,1%). Di questa metà, circa il 10% soffre di Obesità (un sovrappeso più grave e connesso alle maggiori cause di decesso nel nostro paese). La percentuale cresce al crescere dell’età e quindi oltre ai problemi legati all’invecchiamento, si aggiungono quelli direttamente correlati all’eccesso […]
