Lo sapete quali sono i salumi più magri e quindi meno calorici in assoluto? Bresaola e Bresaola di Tacchino Prosciutto Crudo privato del grasso visibile Prosciutto Cotto privato del grasso visibile Questi salumi sono sufficientemente magri da poterli includere in una dieta ipocalorica e dovrebbero comunque essere preferiti […]
Archivi Mensili: Marzo 2014
Ecco la risposta esatta: 1) Cotechino Precotto: 42,3 g di Grassi su 100 g 2) Coppa o Capocollo: 40,2 g su 100 g (Insospettabile!) 3) Mortadella: 37,0 g su 100 g 4) Salame Cacciatore: 34,0 g su 100 g 5) Salame Felino: 27,9 g su 100 g
Dunque, mi capita spesso di sentirmi chiedere: Zucchero Bianco o Zucchero di canna? La mia risposta è e sarà sempre: riduci lo zucchero o toglilo del tutto. Se parliamo di calorie allora lo zucchero di canna è calorico tanto quanto lo zucchero normale. Venderlo come zucchero dietetico è una pratica […]
Sono ormai molto conosciuti disturbi del comportamento alimentare come Anoressia e Bulimia, che colpiscono maggiormente ragazze in giovane età e se non curati possono avere esiti anche nefasti. E’ però recente l’inclusione fra i disturbi del comportamento alimentare o DCA anche della Vigoressia o BIGORESSIA o Anoressia Inversa. Di cosa […]
Ragioniamo un secondo sugli slogan dove si pubblicizzano integratori alimentari a base di fibre, in grado di “BRUCIARE GRASSI” in maniera naturale: In uno studio poi confluito nell’articolo “Decreased postprandial thermogenesis and fat oxidation but increased fullness after a high fiber meal compared with a low fiber meal”, alcuni ricercatori […]
Nella mia perenne ricerca di nuovi stimoli e nuove teorie, mi sono imbattuta nella Dieta Metabolica. Questa dieta ha la capacità di far dimagrire in fretta, cosa che molti apprezzano, di contro è una dieta altamente proteica, che si basa sull’assunto di eliminare i carboidrati per bruciare i grassi di […]
Chi è DIABETICO deve ridurre molto l’assunzione di carboidrati? Questo non è del tutto vero. Infatti, i diabetici possono assumere la stessa quantità di carboidrati delle persone che non hanno questa patologia. E’ però assolutamente fondamentale moderare il più possibile i carboidrati semplici (zucchero, dolci, bevande zuccherate ecc.), in grado […]
E’ una domanda che sta diventando molto frequente e che mi premeva affrontare come argomento di dibattito. Alcuni dicono: “Crudo, senza alcun dubbio!” Altri rispondono: “Trattato, sei matto? Ti becchi delle malattie!” La stessa domanda se l’è fatta l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie. Hanno studiato un campione rappresentativo della popolazione e […]
Parliamo spesso di come perdere peso o di come non acquistarne, ma ci dimentichiamo che il sovrappeso e l’obesità non sono le uniche problematiche che conseguono alla malnutrizione. Infatti, una condizione di SOTTOPESO lieve o accentuato, è da evitare al pari di una condizione di sovrappeso o obesità. Le linee […]
In radio, qualche tempo fa, una collega consigliava di consumare per pranzo due barrette sostitutive del pasto e una mela, al fine di perdere una paio di kg in una settimana. E’ un consiglio che dovremmo seguire? La verità sta come sempre nel mezzo. Le barrette sostitutive del pasto, se […]
