Archivi Mensili: Marzo 2014

33 articoli

CIBO A FILIERA CORTA

In merito alla qualità dei nostri alimenti, vi siete mai chiesti da dove arrivano? Quanta strada fanno per raggiungerci? A volte moltissima, questo comporta lunghi trasporti e lunghe conservazioni. L’impatto ambientale è mediamente maggiore. Nutrirsi bene non significa solo scegliere prodotti freschi, ma anche scegliere prodotti vicini, che abbiano una […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 10

Attenzione alla Sicurezza Alimentare. Il problema della sicurezza alimentare è molto sentito dalla popolazione. Per avere qualche informazione in più sulla composizione dei cibi che comprate, buttate un occhiosull’etichetta nutrizionale. Scegliete cibi ben calibrati e non troppo calorici. Ad esempio, provate a guardare quante calorie apportano gli spuntini che avete […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 9

Consigli Speciali per Persone Speciali. Come bisogna comportarsi durante la gravidanza, durante l’allattamento, durante la crescita, in menopausa o raggiunta l’età in cui si diventa più saggi? Il cibo anche in questo caso è estremamente importante e dobbiamo avere qualche accorgimento in più. Leggete l’opuscolo in pdf dell’INRAN per farvi […]

TASSE SUL CIBO CHATARRA IN MESSICO

http://www.ilfattoalimentare.it/la-tassa-cibo-spazzatura-messico-germania.html Tasse sui cibi poco salutari in Messico e in Germania. Potrebbero sembrare misure un po’ strane, ma se si pensa alla spesa pubblica che deriva dalla maggiore incidenza di obesità, diabete e malattie cardiovascolari, allora acquistano senso. Dispiace soprattutto che con la maggiore diffusione di cibi “chatarra” (rottame) si […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 7

Le bevande alcoliche, assunte in quantità controllata. Il etanolo contenuto nel bevande alcoliche è calorico, ma a differenza di carboidrati, proteine e grassi non può essere stipato nel nostro organismo. Il risultato è che gli enzimi dello stomaco, ma soprattutto del fegato, sono costretti a metabolizzarlo. L’etanolo arriva al fegato, […]

LINEE GUIDE ALIMENTARI 6

Sale? Meglio poco. Per cultura siamo abituati a salare i nostri alimenti. Fin dai tempi antichi il sale ha rappresentato un metodo di conservazione fondamentale, diventando una sostanza largamente commerciata. Oggi non è più necessario conservare le nostre pietanze sotto sale, però il gusto che ci regala questa sostanza, rende […]

LINEE GUIDE ALIMENTARI 5

Bevi tanta Acqua! Quante volte ve lo sentite dire? E’ così importante bere? La risposta è: Sì! Le cellule del nostro corpo sono immerse nel liquido e la gran parte di esse è costituita da liquidi. Per mantenerle sane, attive e funzionanti, dobbiamo garantire una buona idratazione. Il modo migliore […]

PER CHI E’ CELIACO?

La celiachia è un problema sempre più diffuso, tuttavia i prodotti con la “spiga sbarrata” (cioè privi di glutine) sono ora maggiormente disponibili in commercio. Diagnosticare la celiachia è semplice, basta un esame del sangue specifico, prescritto dal proprio medico, se lo ritiene necessario. Una piccola curiosità: Lo sapevate che […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 4

Limita i dolci, gli zuccheri e le bevande zuccherate. A chi non piacciono? Eppure, la domanda giusta è: servono veramente al nostro corpo? La risposta è: No! Questo tipo di sostanze, ricche in zuccheri semplici, provocano rialzi glicemici, da evitare se si è affetti da diabete. Il loro forte consumo […]