Skip to content

LINEE GUIDE ALIMENTARI 6

Condividi

Sale? Meglio poco.

Per cultura siamo abituati a salare i nostri alimenti. Fin dai tempi antichi il sale ha rappresentato un metodo di conservazione fondamentale, diventando una sostanza largamente commerciata.

Oggi non è più necessario conservare le nostre pietanze sotto sale, però il gusto che ci regala questa sostanza, rende i nostri alimenti più appetibili. Tuttavia esagerare con il consumo di sale e quindi di Sodio, potrebbe farci incappare in qualche rischio per la nostra salute. Un consumo tra i 3 g e i 6 g di Sale al giorno, è un buon compromesso tra gusto e giusta quantità di Sodio giornaliera.

Un consiglio: Perché non create il vostro sale aromatizzato personale? Mischiate 1 parte del vostro sale abituale (meglio se iodato) con 1 parte di spezie o erbe aromatiche essiccate a piacimento. In questo modo regalerete un gusto unico ai vostri alimenti e ridurrete il consumo di sale.