Skip to content

DIABETE IN AUMENTO FRA I BIMBI ITALIANI

Condividi

Lo sapevate che nel mondo (anche in Italia) sono in aumento i casi di Diabete di tipo I e II fra i bambini?

Come dicevo in un’altro post, il diabete è direttamente e strettamente connesso all’obesità. Infatti, è in aumento anche l’obesità fra i bambini e gli adolescenti.

Ad oggi, sottovalutiamo il problema sia come genitori, sia come Stato. Pensate che sviluppare il Diabete in giovane età, comporta un grande uso di farmaci per tutta la durata della vita e se è vero che oggi si riesce a curare molto meglio rispetto a molti anni fa, è vero anche che determinate complicazioni sono ben lungi dall’essere risolte.

Inoltre, dal punto di vista economico, il Sistema Sanitario Nazionale non si può permettere di avere una grossa fetta di popolazione Diabetica fin dall’infanzia.

Per questo dico che bisognerebbe fare di più per informare la popolazione sulla corretta alimentazione. Un bambino obeso e diabetico, dovrebbe essere l’eccezione, invece sta diventando la norma, purtroppo.

Con il mio lavoro, noto anche una certa resistenza da parte del genitore a cambiare stile di vita. Un po’ perché i bimbi sono inclini a mangiare solo cose che piacciono loro e un po’ perché diventa sempre più costoso mangiare bene.

In generale, il primo consiglio che do è: evitare i cibi già pronti, ma imparare a cucinare a casa. Magari anche pietanze e piatti molto semplici e veloci da preparare, ma sani e con pochi grassi e zuccheri. Non è forse meglio una pasta al sugo di pomodoro fresca (cottura: 15 min), che una pasta al sugo precotta troppo grassa, troppo zuccherina e sbilanciata (cottura: 10 min)? Meglio perdere 5 min in più ed essere sani.