linee guida alimentari

5 articoli

LINEE GUIDA ALIMENTARI 10

Attenzione alla Sicurezza Alimentare. Il problema della sicurezza alimentare è molto sentito dalla popolazione. Per avere qualche informazione in più sulla composizione dei cibi che comprate, buttate un occhiosull’etichetta nutrizionale. Scegliete cibi ben calibrati e non troppo calorici. Ad esempio, provate a guardare quante calorie apportano gli spuntini che avete […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 9

Consigli Speciali per Persone Speciali. Come bisogna comportarsi durante la gravidanza, durante l’allattamento, durante la crescita, in menopausa o raggiunta l’età in cui si diventa più saggi? Il cibo anche in questo caso è estremamente importante e dobbiamo avere qualche accorgimento in più. Leggete l’opuscolo in pdf dell’INRAN per farvi […]

LINEE GUIDA ALIMENTARI 7

Le bevande alcoliche, assunte in quantità controllata. Il etanolo contenuto nel bevande alcoliche è calorico, ma a differenza di carboidrati, proteine e grassi non può essere stipato nel nostro organismo. Il risultato è che gli enzimi dello stomaco, ma soprattutto del fegato, sono costretti a metabolizzarlo. L’etanolo arriva al fegato, […]

LINEE GUIDE ALIMENTARI 6

Sale? Meglio poco. Per cultura siamo abituati a salare i nostri alimenti. Fin dai tempi antichi il sale ha rappresentato un metodo di conservazione fondamentale, diventando una sostanza largamente commerciata. Oggi non è più necessario conservare le nostre pietanze sotto sale, però il gusto che ci regala questa sostanza, rende […]