Skip to content

VEGETARIANO/VEGANO SI DIVENTA

Condividi

Parliamo di Alimentazione Vegetariana o Vegana.

Prima di tutto: mettete da parte i preconcetti! I Vegani e i Vegetariani non mangiano solo erba, anzi, in giro per il web si trovano un sacco di ricette gustosissime e da provare anche per gli onnivori.

Per ulteriori informazioni, nella sezione “Note” della mia pagina Nutrirsi, troverete un piccolo excursus sull’alimentazione Vegetariana e Vegana.

Il discorso che volevo fare oggi è però diverso: Come diventare Vegani o Vegetariani?

Eh sì, perché non penserete mica di cessare da un giorno all’altro tutte le abitudini alimentari acquisite dalla vostra nascita ad oggi? Chi fa una scelta di vita così importante deve anche sapere che la mente ha bisogno di un periodo di rodaggio durante il quale è fondamentale diminuire gradualmente i prodotti animali, per non sentirne eccessivamente la mancanza. Date quindi “tempo al tempo”, perché è dimostrato statisticamente che molti di coloro passano repentinamente dall’alimentazione onnivora a quella vegetariana o vegana, tornano dopo poco tempo ad assumere carne e pesce.

I principali deterrenti sono: il sentimento di esclusione (i Vegetariani e i Vegani confermeranno quanto possono essere “cattivelli” gli onnivori, se si esce a mangiare) e la mancanza dei sapori ai quali per molti anni ci si è abituati (il cervello ha bisogno di tempo per adattarsi).

Vi capisco, fare una scelta Vegetariana o Vegana significa tenere in gran conto la vita e l’ecosistema del nostro pianeta e può essere difficile pensare di continuare a consumare carne, pesce e altri prodotti animali anche quando questo provoca sensi di colpa e sentimenti contrastanti.

Eppure vale sempre il detto secondo cui “la gatta frettolosa fa i gattini cechi”! Datevi tempo e vedrete che tutto sarà più semplice.