Skip to content

ROOIBOS

Condividi

Amiamo il Tè, ma siamo in un periodo particolare. Il lavoro ci stressa, le millecinquecentottantasette cose da fare ogni giorno ci ansiano. Come risultato, ci mettiamo a letto e guardiamo il soffitto per ore senza dormire. Quindi decidiamo di eliminare caffeina, teina e teobromina (nel cioccolato). Continuiamo comunque ad amare il Tè, che fare?

Esiste un infuso di una pianta africana, nota con il nome di Rooibos, la cui preparazione è simile a quella di un normale Tè. Il Rooibos è però privo di teina ed ha anche altre proprietà interessanti, come la presenza di antiossidanti e minerali. Tra questi il ferro, importante a prevenire e a curare l’anemia.

Il colore è rossiccio e il gusto è leggero, erbaceo, dolciastro anche senza zucchero. Si sostituisce bene al Tè rosso della Cina, molto più conosciuto. In commercio viene venduto anche aromatizzato e in alcune teerie, se ben fornite, è possibile trovarlo in miscele molto particolari.