I problemi alimentari che derivano dall’accrescimento costante della popolazione mondiale, diventano ogni giorno più pressanti. L’allevamento di bestiame richiede un forte impatto ambientale e l’obbligatorio utilizzo di antibiotici sul bestiame, sta producendo il nefasto effetto della resistenza batterica a questi farmaci. Allo stesso modo l’agricoltura intensiva, con utilizzo di concimi e pesticidi, rappresenta un muro di difficile scalata per chi si preoccupa di abbattere i livelli di inquinamento e di dare al consumatore sufficiente cibo e di buona qualità.
In una dieta sana, il consumo di carne e prodotti animali è limitato. Questo produce benefici effetti sulla propria salute, abbassando ad esempio la quota di colesterolo e grassi saturi introdotti con la dieta. E’ interessante anche notare, che se tutta la popolazione dei paesi economicamente privilegiati, riducesse il consumo di carne (pur senza eliminarlo), probabilmente si avrebbe una riduzione di alcuni dei problemi citati.
