Cosa possiamo fare nel nostro piccolo per diminuire l’impatto ambientale che abbiamo sul pianeta? Molti di voi (spero) sono impegnati nella raccolta differenziata, ma esiste un modo per far sì che anche l’alimentazione sia più ecologica? A mio avviso, qualche trucco c’è: 1) Ridurre la quota di alimenti di origine […]
Archivi Giornalieri: Settembre 22, 2015
Uno degli errori che si compiono più spesso, quando si cerca di dimagrire senza l’aiuto di un professionista è non considerare la densità calorica dei cibi. Ad oggi infatti, molti focalizzano l’attenzione sulle calorie di ogni cibo, ma non sulla sua composizione e sulla quantità di calorie per grammo di […]
Quanto è diversa la nostra alimentazione da quella dei nostri antenati? Gli alimenti che mangiamo oggi sono completamente differenti da quelli che mangiavano i nostri predecessori. Questo accade perché nelle migliaia di anni durante i quali abbiamo abitato questo pianeta, abbiamo operato una serie di alterazioni importanti a nostro uso […]
Al giorno d’oggi è difficile mangiare prodotti completamente genuini, perché quello che compriamo spesso non è fatto alla stessa maniera di 50 anni fa. Vi invito, prima di fare discorsi sull’alimentazione bilanciata, ad imparare a leggere le etichette nutrizionali degli alimenti che comprate, per capire se: 1) State buttando i […]
