Skip to content

DI FRODI ITTICHE E ALTRI RIMEDI…

Condividi

La frode sul prodotto ittico è purtroppo molto diffusa ed è molto difficile accorgersene, soprattutto quando il pesce è venduto in tranci, filetti e simili. Se non si è dei super-esperti è importante sapere quali sono le specie ittiche piùfrodate e scegliere pesci diversi, a minore rischio di frode.

Il motivo della frode è semplice: alcuni pesci sono più difficili da pescare, sono in minore numero, ma hanno carni e sapore migliori. Perciò vengono sostituiti con pesci meno pregiati, venduti allo stesso prezzo. Tra le specie più frodate abbiamo:

Merluzzo pregiato sostituito con merluzzo di valore inferiore.
Cernia nostrana o atlantica sostituita con eglefino, pesce castagna, pesce imperatore, platessa, pesce falco e ombrina atlantica.
Platessa o platessa del pacifico sostituita con limanda e passera del Pacifico.
Tonno pregiato (rosso) sostituito con tonno pinne gialle, tonno obeso o merluzzo indopacifico.

Un’altro grosso problema delle frodi ittiche sono i molluschi e i crostacei, sostituiti con prodotti di minor valore e di provenienza incerta.

Il problema più grosso non sta nel fatto di comprare un prodotto diverso dall’atteso, ma di consumare un prodotto proveniente da un paese in cui i controlli sono meno pressanti e i limiti igienici sono più permissivi.

Il consiglio è di informarsi sulla forma, colore, e caratteristiche del pesce che vorremmo comprare e affidarsi a venditori di fiducia, magari comprando prodotti freschi e interi, che siano facilmente riconoscibili.

Fonte: http://ageconsearch.umn.edu/bitstream/130452/2/Gaviglio_Pirani_Demartini.pdf