Facciamo un po’ di calcoli così ci capiamo meglio! Ipotizziamo che dobbiate preparare il roll per 4 persone, usate pure le porzioni che avete nel piano alimentare come base di partenza. Mettiamo poi che in dieta abbiate tra i secondi: 200 g di albumi, 100 g di prosciutto cotto, 100 g di formaggio spalmabile (le porzioni non sono uguali per tutti, quindi riferitevi sempre alla vostra dieta).
Dovendone mettere 1/3 + 1/3 + 1/3 allora: 65 g di albumi per ogni persona, 35 g di prosciutto cotto e 35 g di formaggio spalmabile per ogni persona.
Volete prepararlo per 4 persone, quindi:
• 65 g x 4 = 260 g di Albumi
• 35 g x 4 = 140 di Prosciutto Cotto
• 140 g di Formaggio Spalmabile
Ecco le dosi finali (ripeto: guardate le quantità che avete in dieta e rifate i calcoli di conseguenza). Fatta questa premessa e sicuri di aver pesato tutto correttamente, iniziamo con i vari passaggi.
In un frullatore frullate gli albumi insieme con gli spinaci freschi (che seguendo l’esempio di prima saranno 260 g). Mi raccomando non usate quelli surgelati che, oltre a non essere particolarmente buoni, non sono neanche particolarmente ricchi di nutrienti. Ottenuto un composto omogeneo aggiungete sale (poco) e mix alla creola (quanto vi pare).
Riscaldate il forno a 200° C e solo quando è caldo procedete con il passaggio sotto. Attenzione: nel frattempo albumi e spinaci potrebbero essersi separati in due fasi, se succede basterà dargli un nuovo giro veloce al frullatore.
Disponete su una leccarda della carta da forno che la copra completamente. Quindi versate il composto sulla carta da forno e livellatelo prestando attenzione affinché non coli. In questa fase dovete anche prestare attenzione al fatto che il composto non diventi sottilissimo, quindi non livellatelo proprio fino ai bordi della leccarda. Allo stesso tempo cercate di dargli una forma rettangolare e non tonda (altrimenti quando lo arrotolerete, vi troverete un roll più cicciotto e più sottile ai bordi).
Infornate per 15 – 20 min a 200° C, non ventilato, potete anche optare per meno minuti se vedete che il composto è già ben cotto. L’importante è che abbia un aspetto solido e si stacchi facilmente dalla carta forno. Fate raffreddare bene.
A questo punto ponete sopra il composto un nuovo foglio di carta forno e ribaltate il tutto. In questo modo sarà molto più semplice eliminare la carta forno dal fondo.
Quindi spalmate prima il formaggio spalmabile fino ai bordi e poi disponete le fette di prosciutto cotto.
Arrotolate tutto con l’aiuto della carta da forno, assicurandovi di non lasciare il rotolo troppo molle o di non schiacciare troppo.
Riponete tutto in frigorifero per una trentina di minuti e quindi tagliate in fette. Per orientarvi con le porzioni dovete tenere a mente che avete preparato il roll per 4 persone, quindi tagliate prima in 4 pezzi di uguale lunghezza (saranno le vostre 4 porzioni) e affettate poi ognuna delle porzioni disponendo le fette ottenute in 4 piatti diversi.
In questa ricetta ho usato il prosciutto cotto, ma l’ho vista fare anche con salmone affumicato. Suppongo che gli spinaci possano essere sostituiti anche con altre verdure a foglia simili (es. radicchio, friarielli, cime di rapa, biete ecc.) a seconda dei gusti. Sul sito di ricette da cui ho tratto ispirazione, usavano uova intere. Io invece ho preferito gli albumi, sicuramente molto più leggeri e adatti ad una ricetta composita. Tra l’altro li trovate al supermercato già separati in bottiglia, comodissimi anche da dosare correttamente.
Le linee guida per la buona alimentazione indicano di non mangiare carni processate (quindi salmone affumicato e prosciutto cotto) più di 1 volta a settimana. In questa ricetta mangiate solo 1/3 della vostra porzione di carni processate. Trovo che sia un ottimo modo per ridurre il consumo di carni processate, ma godersi comunque il loro ottimo gusto.