Si può fare in due modi:
1) Mettete l’Avena nel pentolino la sera prima e aggiungetevi l’acqua. Lasciatela ammorbidire tutta la notte, quindi il mattino seguente aggiungete il Latte e il pizzico di Sale e portate a ebollizione. Cuocete fino a che non si addensa, quindi aggiungete il cucchiaino di Miele.
2) Saltate il passaggio notturno e mettete direttamente l’Avena, l’Acqua, il Latte e il sale nel pentolino e portate a ebollizione fino a che non si addensa. Quindi guarnite con il Miele.
La differenza è che la prima versione ha una consistenza più morbida e cremosa, nella seconda invece si sentono ancora i fiocchi d’Avena, ma sono comunque morbidi. A me piace di più questa versione.
Potete quindi aggiungere dei pezzi di Frutta a guarnizione.
Quando scegliete i Fiocchi d’Avena orientatevi su versioni senza zuccheri aggiunti e 100% Avena, senza cose strane dentro tipo aromatizzazioni, fruttosio, addensanti e cose così. Dopo tutto puntiamo ad una colazione genuina no?
Se avete scelto dei Fiocchi d’Avena tali e quali, potete aggiungere del Miele che da gusto, ma apporta anche zuccheri.