Skip to content

Parmigiana di Melanzane Light

Ingredienti

  • La vostra grammatura di Mozzarella o la vostra grammatura di Ricotta se scegliete una Mozzarella Light
  • 1 Melanzana ovale media, ben soda
  • La vostra grammatura di Formaggio Stagionato (es. Grana o Parmigiano o Pecorino per un gusto più saporito) grattugiato
  • Salsa di Pomodoro Semplice
  • Basilico Fresco e Sale

Preparazione

Naturalmente non possiamo friggere, ma verrà bene ugualmente non preoccupatevi. Dunque prima di tutto laviamo e tagliamo la Melanzana a fette di circa 1 cm (o poco meno). A questo punto solitamente si cerca di estrarre l’acqua mediante l’uso di sale grosso e un peso. Questo metodo però ci obbligherebbe a salare troppo le Melanzane (e poi la Nutrizionista si offende), quindi procediamo in un modo diverso.
Vi consiglio di provare con tre modalità e scegliere poi quella che gradite di più:

  1. Grigliare le fette di Melanzana mediante griglia elettrica.
  2. Porre le fette di Melanzana in una bassa padella antiaderente calda, scottando i due lati per qualche minuto (attenzione a non bruciacchiarle).
  3. Mettere la melanzana a fette in forno su carta da forno a 150° per 20 – 25 min (io preferisco questo metodo).

Ora che avete fatto evaporare parte dell’acqua, potrete procedere con lo step successivo.
Affettate la Mozzarella a cubetti piccoli. Vi consiglio di non scegliere una Mozzarella troppo acquosa (io ho usato quella per pizza) per questa preparazione, inoltre scegliendo una Mozzarella Light potrete disporre di una maggiore quantità e questo dovrebbe agevolarvi.

Prepariamo i famosi strati:

  1. Salsa di Pomodoro Semplice
  2. Strato di fette di Melanzane
  3. Strato di cubetti di Mozzarella
  4. Basilico Fresco
  5. Formaggio Stagionato grattugiato
  6. Rifare tutto fino ad esaurimento ingredienti

Chiaramente se cucinate solo per voi, gli strati potrebbero non essere molti, quindi vi consiglio di usare una terrina. Se invece decidete di usare questa ricetta per tutta la famiglia, e quindi moltiplicate le dosi per 3/4 persone, allora potreste usare una pirofila e dovreste riuscire ad ottenere agevolmente più strati.
A questo punto, infornate la pirofila a 200° per circa 20-30 minuti, tenetela d’occhio e guardate che la Mozzarella non si scurisca troppo. Eventualmente potete coprirla con alluminio da togliere poi a cottura quasi ultimata.

 

Ulteriori Indicazioni

Attenzione alla salsa di pomodoro, conditela pure con poco sale e spezie, ma non metteteci Olio, perché altrimenti il piatto sarà comunque troppo grasso.
Ricordatevi che essendoci la Mozzarella è un secondo e non un contorno. Se lo mangiate con il Pane allora avrete mangiato un pasto completo, non avrete perciò necessità di mangiare la Pasta o un altro Secondo piatto, o la Verdura.