Skip to content

BURGER DI LEGUMI

Ingredienti

  • Metà della vostra grammatura di Legumi Surgelati o in Scatola
  • Metà della vostra grammatura di Farina di Ceci (la trovate fra i Legumi Secchi)
  • Albumi nella stessa quantità della Farina di Ceci. Li potete acquistare al supermercato in tetra pak pastorizzati.
  • Cipolla q.b.
  • Spezie (sbizzarritevi) e Sale (poco!)

Preparazione

In padella fate un leggero soffritto con la cipolla, usate l’acqua al posto dell’olio per rendere il tutto più leggero da digerire e meno calorico. Aggiungete quindi i legumi surgelati e le spezie e portate a cottura mescolando di tanto in tanto. Oppure usate i legumi in scatola e le spezie e fate semplicemente saltare in padella con la cipolla per qualche minuto.

Una volta raffreddato, mettete il tutto in un mixer o frullatore e frullate per qualche secondo. Quindi aggiungete la farina di ceci e gli albumi e frullate di nuovo fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungete poi il sale e date ancora un giro di frullatore.

Otterrete a questo punto un composto cremoso da lavorare al cucchiaio. A questo punto avete due metodi di cottura possibili: forno o padella antiaderente.

Forno: disponete il composto aiutandovi col cucchiaio su carta da forno posta sulla leccarda. Quando avete ottenuto una forma che vi soddisfa, infornate (con forno già caldo) a 200° per 15/20 min. In generale tenetelo d’occhio per evitare che bruci e per orientarvi con la consistenza che preferite.

Padella antiaderente: disponete il composto aiutandovi col cucchiaio in una padella antiaderente (se è di buona qualità non vi serve aggiungere olio). Quando avete ottenuto una forma che vi soddisfa accendete il fuoco e cuocete per 7 min a fuoco medio da un lato. Quando si stacca facilmente è cotto da quel lato, quindi è ora di girarlo. Cuocete altri 7 minuti dall’altro lato e verificate la consistenza. Se è ben dorato e vi sembra abbastanza sodo, allora è cotto. Io preferisco questo sistema perché mi consente di tenere molto più sottocchio la cottura.

Ulteriori Indicazioni

Come legumi io ho usato i Fagioli Borlotti, ma potete veramente usare la fantasia: Fagioli Neri, Ceci, Fave, Edamame, Lenticchie o anche mix di Legumi.

Stesso discorso per le spezie! Io ho usato Curry Verde e Erba Cipollina, ma perché non provare con Paprika, Pepe, Peperoncino, Timo o Cumino? Fate tutte le prove che volete e trovate la combinazione che vi soddisfa di più!

Potete anche prepararne più di uno, cuocerli e poi (una volta freddi) congelarli per mangiarli in un secondo momento dopo averli scongelati e ripassati in padella o al forno. Mi raccomando assicuratevi che siano ben cotti prima di congelarli.