Questa ricetta presenta grammature solo per ottenere il corretto rapporto tra ingredienti, non è da intendersi in sostituzione di una dieta vera e propria o del consulto con me (o con un Nutrizionista di fiducia) o con il vostro Medico Curante. Le porzioni cambiano da persona a persona, in base al fabbisogno energetico. Se avete dubbi sulla porzione corretta per voi, li dissiperemo in sede di consulto.
Fate scaldare il forno: 200° – ventilato.
Pulite e lavate il cavolfiore. Tritatelo abbastanza finemente con il mixer. Riponetelo in un canovaccio pulito, che arrotolerete e strizzerete vigorosamente (ci vuole parecchia forza).
Una volta fatto, trasferitelo in una ciotola e aggiungete gli altri ingredienti. Mescolate bene affinché si amalgamino completamente.
Su una teglia stendete la carta da forno, quindi ponete il composto al centro e stendetelo con le mani dandogli la forma desiderata. Io per semplicità l'ho fatto rettangolare. E' molto semplice da stendere e modellare, quindi sbizzarritevi con le forme: a cuore, tonda, a stella oppure potreste fare tante pizzette singole…
E' il momento di cuocere la base, è importante fare questo passaggio prima di condirla, altrimenti diventerà una poltiglia informe. Con il forno già caldo, infornate e impostate 30 minuti per la cottura.
Estraete con attenzione la base e guarnitela con salsa di pomodoro e mozzarella. Infornate nuovamente e attendete che la mozzarella si sciolga prima di aggiungere il basilico fresco, ultimate la cottura.
Servitela appena sfornata e Buon appetito!